Riso
Riso
Studio Juma
it
  • EN - English
  • EN-US - American English
  • DE - Deutsch
  • FR - Français
  • ES - Español
  • RU - русский
  • ZH - 中國傳統
  • COMPLEMENTI

    Riso

    Studio Juma

    2019
    COMPLEMENTI - Riso
    • Uso: Interno
    • Destinazione: Domestico
    Codici prodotto
    Tappeto
    RS2TRS4TRST
    RS3T
    Avvertenze
    • Conservare per referenze: leggere attentamente.
    • Non utilizzare il prodotto impropriamente dalle sue funzioni previste.
    • Una volta in disuso, non disperderlo nell’ambiente ma trasferirlo nella apposita piattaforma ecologica pubblica.
    La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge al Decreto del 6/9/2005 n. 206 "Codice del Consumo" e al Decreto del 8/2/1997 n. 101 "Regolamento d’attuazione".
    Materiali
    Materiale (lato superiore)
    100% lana

    Materiale (lato inferiore)
    90% cotone e 10% poliestere
    Manutenzione
    Tappeto (nylon - lana)
    • Togliere il tappeto dall’imballo subito dopo averlo ricevuto.
    • Per mantenere più a lungo l’aspetto e la forma dei tappeti, si consiglia di effettuare una pulizia periodica.
    • È sottinteso che i tappeti di colore più chiaro necessiteranno di una pulizia più frequente rispetto ai tappeti dalle tonalità più scure.
    • Durante le prime settimane di utilizzo si potrebbe riscontrare la formazione di pilllig o di leggera peluria superficiale.
    • Questo fenomeno rappresenta una caratteristica tipica del processo di lavorazione del manufatto, pertanto non può essere considerata in nessun caso come difetto di qualità.
    • Per ovviare rapidamente all’inconveniente, è sufficiente pulire il tappeto con una spazzola, applicando colpi uniformi nella direzione delle fibre. Se dovessero affiorare alcuni peli dalla superficie, tagliarli con semplici forbicine.
    • L’accumulo progressivo di sporco e polvere nel tappeto può danneggiare le fibre. Pertanto si consiglia di pulire regolarmente ed efficacemente il tappeto con l’aspirapolvere.
    • Attenzione! Non usare mai battitappeto o aspirapolvere con spazzole rotanti o spazzole rigide. L’uso di questi apparecchi, a lungo andare, determina il deterioramento della superficie annodata.
    • Non passare mai l’aspirapolvere contropelo, ma sempre nel senso del pelo. Quando l’apparecchio lo consente, utilizzare aspirazione a portata ridotta. Questo metodo di pulizia rappresenta la soluzione più semplice, economica e rispettosa dell’ambiente.
    • Si fa presente che i materiali, sebbene provvisti di adeguate caratteristiche di resistenza alla luce solare e artificiale, possono tuttavia subire alterazioni nel tempo per prolungata esposizione alla luce, operazioni di lavaggio e normale usura meccanica.
    • Per garantire una distribuzione uniforme degli effetti dell’esposizione diretta al sole e della normale usura del tappeto su tutta la sua superficie, si consiglia di girare il tappeto regolarmente di 180°, così da evitare segni lasciati da eventuali arredi posizionati sopra lo stesso.
    • Possono verificarsi variazioni dimensionali delle quote di confezionamento fino al 3% sulle quote riportate nel listino prezzi.
    Pulizia generale
    • Sono sconsigliati i metodi di pulizia a vapore o che prevedano un forte incremento dei livelli di umidità del tappeto.
    • Si raccomanda di non immergere mai completamente il tappeto in acqua.
    • Per una pulizia adeguata e profonda, contattare un centro lavaggi specializzato in tappeti di alta gamma.
    Macchie e schizzi
    • È possibile rimuovere le macchie con maggior facilità prima che vengano interamente assorbite dalle fibre del tappeto.
    • È necessario assorbire il liquido con un panno, mentre le particelle solide della macchia possono essere rimosse con un cucchiaio o un coltello, sfregando accuratamente la superficie per evitare di danneggiare le fibre.
    • Evitare di sfregare con movimento circolare, per non rovinare le fibre e diffondere lo sporco.
    • Sfregare delicatamente dai bordi della macchia verso l’interno.
    Importante
    • Sono possibili metodi di pulizia fai-da-te che hanno prodotto risultati efficaci.
    • È tuttavia necessario impiegare tali metodi con la massima attenzione, in quanto il risultato dipende dalla modalità di esecuzione. Pertanto, per macchie particolarmente resistenti, si consiglia di avvalersi di servizi di lavaggio professionali e specializzati.​​​​​​​
    Metodi di ripristino fai-da-te
    • Alcol, birra e colla: soluzione 5% aceto, 20% shampoo, 75% acqua, applicare delicatamente.
    • Tè, caffè: soluzione 10% ammoniaca, 20% shampoo, 70% acqua, applicare delicatamente.
    • Vino rosso: usare una spugna per applicare una soluzione composta da 50% aceto e 50% acqua.
    • Salse e olio: acqua e alcol. Se necessario, applicare successivamente una soluzione di 5% aceto, 20% shampoo, 75% acqua.
    • Sangue (macchie incrostate): soluzione di 5% ammoniaca, immersione in aceto (evitare l’acqua calda), sfregare delicatamente.
    • Sangue (macchie recenti): acqua fredda e sale. Sfregare delicatamente.
    • Cioccolato: soluzione 5% ammoniaca e 95% acqua tiepida.
    • Burro: coprire la macchia con un panno al fine di assorbire il burro quindi passare il ferro caldo sul panno (temperatura inferiore a 100 ˚C). Quindi, applicare una soluzione di 5% aceto, 20% shampoo e 75% acqua.
    • Uovo: shampoo, acqua fredda, aceto o ammoniaca (5%).
    • Urina: acqua tiepida, detergente e aceto, sfregare delicatamente.
    • Inchiostro: assorbire con un panno o un fazzoletto di carta. Successivamente, applicare alcol puro e lasciar evaporare. Infine, applicare una soluzione di 5% aceto, 20% shampoo e 75% acqua. Passare l’aspirapolvere una volta asciutto. Diluire un cucchiaio di ammoniaca in un litro di acqua tiepida e applicare con un panno.
    • Paraffina e cera: carta assorbente seguita da uno smacchiatore.
    Istruzioni
    Garanzia
    I tappeti B&B Italia sono garantiti per 26 mesi dalla data di fabbricazione (come indicata nella "Scheda prodotto - Garanzia").   La garanzia si riferisce ad originari difetti di produzione del prodotto e consiste nella sostituzione o riparazione gratuita dei particolari inutilizzabili o difettosi accertati e riconosciuti da B&B Italia o da chi da essa delegato. Rimangono esclusi dalla garanzia anomalie e deterioramenti dovuti a:
    • normale usura nel tempo;
    • uso improprio;
    •  trattamento di manutenzione inadeguato e non conforme alle prescrizioni allegate.

    Sono inoltre esclusi dalla garanzia difetti di conformità non imputabili a B&B Italia (es. installazione non corretta del prodotto, riparazione effettuata da terzi non autorizzati da B&B Italia). I difetti di conformità causati durante il trasporto devono essere immediatamente documentati e comunicati a B&B Italia in caso contrario si presume che siano stati spediti privi di difetti. Per esercitare i diritti derivanti dalla presente garanzia deve essere esibita a B&B Italia (all’indirizzo sotto indicato) la relativa "Scheda prodotto - Garanzia" riportante la data di fabbricazione che deve pertanto essere conservata per l’intero periodo di validità della garanzia stessa.   B&B Italia S.p.A. 22060 Novedrate (CO) Italia, Strada Provinciale 32 n.15
    Designer
    Studio Juma
    Maxalto
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità di prodotto.
    Iscriviti
    L'iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.